Accade non di rado che di un grande artista scomparso prematuramente venga pubblicato qualche lavoro postumo, tirando…
Maurizio Vercon – Slice of Heaven
A volte succede che un album, dal titolo stesso “Slice of Heaven”, sembra quasi una dichiarazione d’intenti, ch…
Acqua fragile – La copia che non ti aspetti
La vita degli artisti di talento, soprattutto se di lungo corso, può sempre riservare le sorprese più inaspettate. È …
Calibro 35, Decade. Dieci anni di grosso calibro
Non c’è molto da dire, o forse pure troppo, per presentare uno dei fenomeni più interessanti e noti della music…
Gianluca D’Alessio, Sunrise markets. Chitarre italiane in risalto nel mondo
Qualità e bravura chiama qualità e bravura, lo sappiamo. Per questo non c’è proprio da stupirsi che nell’…
Runaway totem, La traccia. Ricerche multi sensoriali
Il Progressive è un genere musicale a parte, dove nulla si può dare per scontato. È fatto molto da musica sperimental…
Out of the edge, Birth. Una nascita musicale
Far parte di un gruppo di musicisti e avere concepito il proprio album, musica e testi, con la collaborazione di tutt…
Corde oblique, Back through the liquid mirror. Trasversalità in musica
L’Italia è davvero ricca di esperienze e modi diversi di fare musica, di fare Progressive. Scendendo più a sud …
Tiziana Bacchetta, Tracce di memoria. Jazz blues a piene mani
Ci sono certi generi musicali che si prestano alla reinterpretazione dei classici piuttosto che alla pura creazione, …
Lorenzo Feliciati, Elevator man. Musica da elevazione
È certo una realtà che bravi artisti per i loro progetti si circondino di altri bravi artisti loro amici. Così abbiam…