C’è chi l’ha chiamata la sua Woodstock, chi l’ha definito il concerto del futuro, quello che è certo che il Jova Beac…
Venti 18
Francesco Di Giacomo – La parte mancante
Accade non di rado che di un grande artista scomparso prematuramente venga pubblicato qualche lavoro postumo, tirando…
Acqua fragile – La copia che non ti aspetti
La vita degli artisti di talento, soprattutto se di lungo corso, può sempre riservare le sorprese più inaspettate. È …
Musica&Amor
L’ha decisa lui personalmente la playlist che lo avrebbe accompagnato nel giorno dell’addio alla squadra a cui ha ded…
Il potere della tradizione nell’era 2.0.
Scrivere di Sanremo a distanza di 15 giorni è un po’ come sparare sulla croce rossa: si sa, “Sanremo è Sanremo”, la c…
HERE WE GO AGAIN!!!
Il solito vecchio vizio all’italiana si perpetra e si amplifica, come al solito, anche di fronte alle peggiori circos…
Quel futuro proiettato nel passato…
E’ impossibile ormai non parlarne. Anche senza averli ascoltati, il successo internazionale della giovanissima band a…
Calibro 35, Decade. Dieci anni di grosso calibro
Non c’è molto da dire, o forse pure troppo, per presentare uno dei fenomeni più interessanti e noti della music…
Gianluca D’Alessio, Sunrise markets. Chitarre italiane in risalto nel mondo
Qualità e bravura chiama qualità e bravura, lo sappiamo. Per questo non c’è proprio da stupirsi che nell’…
Annie Barbazza & Max Repetti, Moonchild. Dedicato al più grande
Annie e Max sono un duo veramente particolare, perché erano stati scelti dalla leggenda Greg Lake per affiancarlo nel…