
6 Photos
Le Nazioni Unite hanno rilasciato una nuova serie di francobolli; sono il primo servizio postale al mondo ad emettere una serie volta alla promozione e tutela dei diritti Lgbt.
Sono stati presentati il 5 gennaio a New York questi francobolli dedicati alla parità dei diritti, con protagonisti coppie dello stesso sesso, simboli che rappresentano la transizione di genere e una persona metà rossa e metà bianca come raffigurazione della bisessualità e dell’intersessualità.
«Abbiamo bisogno di cambiare atteggiamento verso l’accettazione – ha detto Stephen Cutts, segretario generale delle Nazioni Unite – I francobolli sono a supporto della campagna dell’ufficio diritti umani “Free & Equal” che mira a promuovere un trattamento equo della comunità LGBT».
Il set, che dispone di due francobolli in inglese, due in francese e due in tedesco, è disponibile da ieri presso le sedi delle Nazioni Unite di New York, Ginevra e Vienna, oppure, molto più semplicemente, on-line.
Sergio Baradat, l’artista cubano che li ha realizzati, ammette di essersi ispirato al design degli anni Venti e allo stile Art Deco. «Uno dei francobolli che rappresenta una persona con ali di farfalla celebra l’identità trans gender – dichiara l’artista – l’immagine, infatti, rappresenta una persona che fiorisce diventando chi e’ veramente».
Alla cerimonia di presentazione ha preso parte il New York Gay Men’s Chorus. La serie e’ stata sponsorizzata anche dalle missioni permanenti di Argentina, Australia, Cile, El Salvador, Germania, Israele, Olanda, Norvegia, Regno Unito, Stati Uniti, dalla delegazione dell’Unione Europea, oltre che da OHCHR e UNPA. I francobolli sono validi solo se spediti dalle sedi dell’Onu a New York, Ginevra e Vienna