Non sono molte le formazioni che mettono la loro vena umoristica in musica, e ancora meno quando si parla di musica p…
Tag: Progressive rock
Northern lines, The fearmonger. Un concept che fa paura
Quando un concept album viene sviluppato senza testi, ci deve pur essere un altro modo per comunicare quello che si i…
The forty days, The colour of change. Niente accade per caso
Quattro ragazzi giovani, una passione per i Pink floyd, una formazione nata quasi per caso, per fare un concerto, che…
OAK, Giordano Bruno. Un’Opera rock che torna nel passato
Nella propria vita può capitare di essere colpiti e affascinati completamente dalla storia e vicende di personaggi re…
Jenny Sorrenti’s Saint Just, Prog explosion and other stories. Il ritorno della dama del Prog italiano
Ci sono artisti che si sono ritrovati giovanissimi nel movimento Pop/Prog degli anni ’70 e che non lo hanno mai…
Stella rossa del kinotto, Stella rossa del kinotto. In Molise si fa Prog
Ogni regione italiana non sfugge a questa regola di tradizione, dovunque si vada si può sempre trovare qualcuno che f…
Marco Ragni, The wandering caravan. Uno spirito libero di fare musica
Si può essere in sei o sette a fare Prog. Si può essere anche solo in due, ma servendosi di altri. E se si è da soli …
Magnolia, Con fuoco. Insieme si vince
Nel Prog-rinascimento di questi anni è sempre più frequente e piacevole ritrovare realtà che riescono a ben contamina…
Osanna, Live in Japan. Sonorità partenopee a oriente
Il cammino degli Osanna nel mondo del Prog dopo gli anni ’70 è ripreso a opera di Lino Vairetti, membro storico…
Arturo Stalteri, Low and loud. Piano e forte al pianoforte
Ci sono artisti, venuti dagli anni d’oro del Progressive italiano, che non hanno mai smesso di suonare e anzi h…