Accade non di rado che di un grande artista scomparso prematuramente venga pubblicato qualche lavoro postumo, tirando…
Tag: Progressive rock
Acqua fragile – La copia che non ti aspetti
La vita degli artisti di talento, soprattutto se di lungo corso, può sempre riservare le sorprese più inaspettate. È …
Runaway totem, La traccia. Ricerche multi sensoriali
Il Progressive è un genere musicale a parte, dove nulla si può dare per scontato. È fatto molto da musica sperimental…
Out of the edge, Birth. Una nascita musicale
Far parte di un gruppo di musicisti e avere concepito il proprio album, musica e testi, con la collaborazione di tutt…
Plurima mundi, Percorsi. Tra classici e moderni, con stile
La musica di qualità è veramente senza frontiere, senza barriere, e ci sono innumerevoli vie per arrivare a risultati…
Annie Barbazza & Max Repetti, Moonchild. Dedicato al più grande
Annie e Max sono un duo veramente particolare, perché erano stati scelti dalla leggenda Greg Lake per affiancarlo nel…
Il sentiero di Taus, Macrocosmosi. Il fascino di religioni lontane
Non è una cosa rara che un gruppo Progressive decida di scrivere un concept album, di raccontare una storia. Decisame…
Not a good sign, Icebound. Idee in movimento nel ghiaccio
Ci sono parecchi modi per esplorare i meandri della musica Progressive, che si distingue proprio per non avere grossi…
Aurora lunare, Translunaggio. Musica per andare in orbita
Che si abbia la testa sulla Terra o sulla Luna, il Progressive rock è sempre più riconosciuto come un linguaggio univ…
AElementi, Una questione di principio. Giocare con le parole
Con la passione, l’immaginazione e una certa capacità di giocare sui contenuti e significati si possono trovare…